TORNIAMO AL 2018…
Il 2018 è stato un anno di successo per BIORIUS, ricco di sviluppi e incontri.
SVILUPPI?
Sempre alla ricerca di innovazione, BIORIUS...... Leggi tutto.
Il complesso problema della poliaminopropilbiguanide
Biorius ha pubblicato un articolo sul Polyaminopropyl Biguanide nella sua newsletter di gennaio 2015. L’articolo era relativamente pessimista sul futuro... Leggi tutto.
Risultati importanti dell’ultimo Comitato permanente sui prodotti cosmetici
L’ultimo Comitato Permanente sui Prodotti Cosmetici si è svolto il 22 ottobre a Bruxelles. Questo incontro riunisce i rappresentanti di tutti gli Stati... Leggi tutto.
Raccomandazione di interrompere l’uso delle microsfere
La maggior parte di voi è già a conoscenza della questione dei microbeads e del graduale divieto di questo ingrediente problematico nei prodotti cosmetici...... Leggi tutto.
Ban di 3-benzilidene canfora
La Commissione europea ha pubblicato una nuova modifica del Regolamento sui cosmetici (UE n. 2015/1298) per vietare l’uso del 3-benzilidene canfora nei... Leggi tutto.
Un nuovo uso consentito dell’acido tioglicolico e dei suoi sali
L’acido tioglicolico e i suoi sali (principalmente tioglicolato di sodio e potassio) sono ingredienti cosmetici regolamentati dall’Allegato III... Leggi tutto.
Nuove restrizioni su nove ingredienti per le tinture per capelli
Numerosi articoli peer-reviewed hanno evidenziato la tossicità delle tinture per capelli e in particolare le loro proprietà cancerogene, genotossiche e di... Leggi tutto.
Una nuova legislazione sugli allergeni dei profumi
Importante sviluppo normativo incentrato sugli allergeni delle fragranze
La Commissione Europea e le associazioni di categoria (IFRA, Cosmetics... Leggi tutto.
Regolamento UE sui cosmetici: Situazione degli attuali sviluppi normativi
Diversi importanti ingredienti cosmetici sono attualmente in fase di regolamentazione da parte della Commissione Europea e la maggiore incertezza riguarda... Leggi tutto.