Campagna di ispezione dei cosmetici 2023 della DGCCRF in Francia – Parte 2

Conseguenze sullo stato di conformità dell’industria cosmetica nell’Unione Europea Parte 2

Claims, tra cui un’attenzione particolare alla “pelle sensibile” e “ipoallergenica”.

La DGCCRF rafforzerà anche i controlli sulle confezioni e in particolare sulle indicazioni. Prima di entrare nel vivo della questione, vediamo cosa ci dice il regolamento europeo.

1) Contesto generale – criteri comuni

Il Regolamento (UE) n. 655/2013 della Commissione ha stabilito sei criteri comuni che le indicazioni cosmetiche devono soddisfare per poter essere utilizzate.

  • Conformità legale: È vietato far credere che un prodotto fornisca un particolare beneficio quando, così facendo, si limita a soddisfare i requisiti minimi della legislazione.
  • Veridicità: Le affermazioni che si riferiscono alle proprietà di un determinato ingrediente non possono implicare che il prodotto finito abbia le stesse proprietà quando non è così.
  • Supporto probatorio: Qualsiasi indicazione sul prodotto deve essere basata sulle prove, gli studi e i dati di supporto più recenti.
  • Onestà: I reclami non possono attribuire caratteristiche specifiche (cioè uniche) al prodotto in questione se prodotti simili possiedono le stesse caratteristiche.
  • Equità: Le affermazioni devono essere obiettive e non possono denigrare i concorrenti.
  • Processo decisionale informato: Le indicazioni devono essere chiare e comprensibili per l’utente finale medio.
2) Presenza di un ingrediente

Per evidenziare e quindi rivendicare la presenza di un ingrediente nei tuoi prodotti cosmetici, devi prestare attenzione a due elementi:

  • Se il tuo prodotto è efficace grazie a un ingrediente, questo ingrediente deve essere utilizzato a un livello adeguato con dati duraturi sull’effetto.
  • D’altra parte, se un ingrediente è presente nel tuo prodotto ma non ha un’efficacia particolare, allora sarà sufficiente un classico controllo di conformità secondo i criteri comuni (vedi sopra). Si devono prendere in considerazione altri parametri come: la presentazione del prodotto o la sua concentrazione (alta, bassa, rilevabile, ecc.).
3) Assenza di un ingrediente

D’altra parte, i “No claims” sono autorizzati quando forniscono informazioni utili al consumatore. Per essere tollerate, queste informazioni devono essere di interesse per alcuni consumatori (ad esempio: assenza di siliconi in un prodotto per capelli).

Tra gli altri elementi, i reclami “No” sono vietati in queste due situazioni:

  • Se sono legati a una famiglia di sostanze chimiche, alcune delle quali sono vietate e altre autorizzate (ad esempio i parabeni). In questo modo si eviteranno timori infondati o discriminazioni nei confronti dei prodotti contenenti solfati autorizzati.
  • L’assenza della sostanza è chiaramente riconoscibile consultando l’elenco INCI e il consumatore che vuole evitarla è sufficientemente avvisato di controllare questo elenco prima dell’acquisto.
4) Richieste specifiche

“Pelle sensibile”, questo claim può essere utilizzato in due condizioni, come raccomandato dall’ARPP (l’autorité de regulation professionnelle de la publicité) in Francia:

  • I volontari che hanno partecipato al test di utilizzo in condizioni normali “hanno dichiarato una storia recente e ripetuta di sintomi funzionali di disagio cutaneo (ad esempio: formicolio, tensione, riscaldamento, prurito, sensazione di bruciore, arrossamento…)”.
  • Questi sintomi funzionali di disagio cutaneo non sono aumentati durante il test di utilizzo.

Ipoallergenico”, questo claim può essere utilizzato se il prodotto non contiene allergeni noti o precursori di allergeni. Ecco le sostanze o le miscele da considerare secondo il documento tecnico che accompagna il regolamento(UE) n. 655/2013 sui criteri comuni:

  • Identificati come sensibilizzanti dall’SCCS o da precedenti commissioni che valutano la sicurezza degli ingredienti cosmetici.
  • Identificati come sensibilizzanti della pelle da altri comitati ufficiali di valutazione del rischio;
  • Rientra nella classificazione di sensibilizzanti cutanei di categoria 1, sottocategoria 1A o sottocategoria 1B, sulla base dei nuovi criteri stabiliti dal Regolamento CLP. Regolamento CLP ;
  • Identificato dall’azienda sulla base della valutazione dei reclami dei consumatori;
  • Generalmente riconosciuti come sensibilizzanti nella letteratura scientifica; oppure
  • Per i quali mancano dati rilevanti sul loro potenziale sensibilizzante.

Reclami ambientali (legge AGEC in Francia)

La DGCCRF valuterà i reclami che menzionano pratiche commerciali ingannevoli con un approccio educativo e tenendo conto delle giustificazioni fornite dai professionisti. Ci si concentrerà su indicazioni vietate come “biodegradabile” e “ecologico” (e indicazioni simili ai sensi della legge AGEC).

Parallelamente, il CNC (Conseil National de la Consommation) intende pubblicare una Guida il cui scopo è quello di chiarire le rivendicazioni ambientali.

Vuoi saperne di più sugli obblighi di etichettatura ambientale e sulle nuove istruzioni di smistamento in Francia? Leggi il nostro articolo: qui.

Nanomateriali e prodotti per la protezione solare

Secondo il Regolamento Cosmetico (CE) n. 1223/2009, i nanomateriali possono essere definiti come segue: “materiale insolubile o biopersistente, prodotto intenzionalmente e caratterizzato da una o più dimensioni esterne, o da una struttura interna, su una scala da 1 a 100 nm”.

Questi nanomateriali possono essere utilizzati nella composizione di un prodotto, ma a determinate condizioni. Infatti, i marchi devono verificare le condizioni di utilizzo dei nanomateriali e i dati di caratterizzazione. Ad esempio, l’uso di “biossido di titanio” nelle creme solari oltre la soglia di dimensione mediana delle particelle (definita dal Regolamento sui cosmetici) è una pratica ampiamente osservata nel 2021 e passibile di sanzioni. Infine, la presenza di nanomateriali deve essere indicata sulle etichette (come indicato nell’articolo 19 del Regolamento sui cosmetici) per garantire trasparenza e correttezza ai consumatori.

In caso di non conformità, il responsabile può essere ritenuto responsabile.

Hai intenzione di vendere prodotti solari? Ecco una guida completa alla conformità sulle creme solari.

In che modo BIORIUS può aiutare il tuo marchio a evitare i rischi?

Durante il processo di registrazione nell’UE, i nostri esperti esaminano a fondo le tue etichette e ti forniscono una revisione dettagliata delle stesse, evidenziando eventuali bandiere rosse (cioè indicazioni che potrebbero causarti problemi).

Per quanto riguarda i nuovi obblighi ambientali, Biorius fornisce ai suoi clienti un rapporto per tutti i paesi interessati. In questo report troverai linee guida come: cosa mettere sulle etichette per ogni paese (istruzioni per la differenziazione, codice materiale, loghi di differenziazione…), se è necessaria una registrazione, ulteriori dettagli per situazioni specifiche…

Grazie alla sua forza di controllo e alla sua esperienza internazionale, Biorius ti informerà di tutti gli ingredienti vietati per le creme solari e terrà conto delle categorie specifiche di questo tipo di prodotti in paesi come il Canada o gli Stati Uniti, ad esempio.

Contattaci

Per maggiori informazioni, non esitare a contattare il tuo CRM(Customer Relationship Manager), se sei già cliente Biorius, o a contattarci all’indirizzo info@biorius.com.

Author