Paesi al di fuori dell’UE

Paesi al di fuori dell’UE

Georgia, Islanda, Israele, Lichtenstein, Norvegia, Svizzera, Turchia ed Ucraina

The abI paesi di cui sopra riconoscono il regolamento europeo sui cosmetici e, per la maggior parte, il quadro normativo europeo generale sui cosmetici. Pertanto, i prodotti notificati nel CPNP possono essere venduti in questi paesi. Tuttavia, è necessario soddisfare dei requisiti aggiuntivi a seconda del mercato di destinazione.

REGISTRAZIONE DEI COSMETICI IN SVIZZERA

I requisiti normativi UE per i cosmetici si estendono anche alla Svizzera. Se il prodotto è conforme alle norme UE, notificato nel CPNP, rappresentato da una Persona Responsabile UE e venduto nell’UE (con le relative prove, ad esempio fatture), non è necessario acquisire una nuova notifica o una nuova Persona Responsabile in Svizzera ed il prodotto può essere distribuito liberamente in questo paese. Questo è in accordo con il cosiddetto principio del “Cassis de Dijon”.

REGISTRAZIONE DEI COSMETICI IN ISLANDA, LICHTENSTEIN, NORVEGIA E TURCHIA

I quattro Paesi di cui sopra rispettano gli stessi regolamenti sui cosmetici dell’UE. Un prodotto cosmetico che soddisfi i requisiti stabiliti dall’UE è considerato conforme anche nei paesi summenzionati.

Tuttavia, anche se un prodotto è notificato nell’UE, avrà comunque bisogno di una nuova Persona Responsabile locale, ed è necessario effettuare una nuova notifica nel Paese in cui viene messo in vendita il cosmetico.

REGREGISTRAZIONE DEI COSMETICI IN UCRAINA

Si è in attesa di una legislazione ufficiale