Programma Produttori

Programma Produttori

Perché partecipare al nostro Programma Produttori

BIORIUS identifica e riconosce i migliori produttori attraverso il “Preferred Manufacturer’s Program”.

Una volta selezionati come “Preferred Manufacturer”, BIORIUS agirà come vostra piattaforma di marketing, presentando la vostra azienda ai propri clienti BIORIUS. Si noti che l’intera operazione è completamente gratuita.

L’obiettivo di questa iniziativa è quello di sostenere i produttori che si mostrano competenti, cooperativi e reattivi nei confronti dei nostri clienti.

Siete pronti a raggiungere più di 800 marche di cosmetici? Se sì, allora scoprite qui sotto le modalità di partecipazione al programma.

Come funziona il programma?

BIORIUS ha sviluppato specifici criteri di idoneità per determinare quali produttori possono essere ammessi a partecipare al programma.

BIORIUS valuta le aziende nel contesto delle loro attività e le invita a aderire al programma se sono stati soddisfatti tutti i criteri di idoneità.

I criteri delineati qui di seguito valutano un rapporto di lavoro da quattro diverse angolazioni. Un produttore si qualifica per il programma se il suo punteggio totale è di almeno 40/50.

Fiducia

Dati

Reattività

Competenza normativa

1. Rapporto di fiducia tra il produttore e BIORIUS (/10)

1a. Protetto da un Accordo di Non Divulgazione ben progettato e da una piattaforma informatica altamente sicura (COSMOS), il produttore può riporre la propria fiducia in BIORIUS, in quanto terza parte indipendente non coinvolta nella progettazione, produzione o vendita di prodotti cosmetici. Per questo, il produttore accetta di condividere informazioni confidenziali con BIORIUS al solo scopo di valutare dei prodotti cosmetici e garantirne l’immissione nel mercato UE (/8).

1b. Il produttore a contratto si impegna a lavorare direttamente con BIORIUS se richiesto dal marchio cosmetico (/2)

2. Capacità di fornire a BIORIUS i documenti normativi necessari (/20)

2a. La formula quantitativa del prodotto elencato nelle materie prime (e, se possibile, gli ingredienti) (/3).

2b. La scheda di sicurezza, il certificato di analisi, la ripartizione (se pertinente), la scheda tecnica (se pertinente) e la dichiarazione di non sperimentazione animale per ciascuna materia prima. (/3).

2c. Il certificato IFRA e la relazione sugli allergeni per le fragranze, gli aromi e gli estratti naturali (ad eccezione dell’olio commestibile, come l’olio di semi di girasole) (/3).

2d. Tutte le dichiarazioni di purezza che possono essere necessarie (ad esempio, l’analisi dei perossidi di un estratto naturale contenente terpeni) (/3).

2e. Risultati dei test effettuati sul prodotto finito (ad esempio, certificato di analisi, test di stabilità, test di efficacia di conservazione, test SPF, test per comprovare i claim). I risultati dei test sono descritti in dettaglio, e i metodi di testing (protocollo, riferimento, parametri, risultati intermedi) sono resi disponibili (/4).

2f. Informazioni specifiche sul prodotto (per esempio, metodo di fabbricazione) (/2).

2g. Informazioni specifiche sul produttore (per esempio, certificato Norme di Buona Fabbricazione (Good Manufacturing Practices – GMP), formato del numero di lotto)(/2).

3. Reattività del produttore (/10)

3a. I documenti elencati ai punti 2a e 2b vengono forniti entro tre settimane dalla ricezione della richiesta di BIORIUS. I documenti sono forniti tutti insieme (ovvero, le informazioni non sono presentate in lotti) (/3).

3b. Tutti i documenti sono presentati in un fascicolo ben organizzato o, se possibile, direttamente tramite COSMOS (/2).

3c. I documenti elencati ai punti da 2c a 2e sono presentati entro tre settimane dalla convalida della formula da parte di BIORIUS. Una chiara tempistica è indicata qualora i documenti non possano essere consegnati in tempo (/2).

3d. Il produttore è reattivo e risponde entro due giorni lavorativi quando viene posta una domanda o viene richiesto un chiarimento da BIORIUS (/3).

4. Competenze normative del produttore (/10)

4a. Il produttore è consapevole dell’esistenza e ha conoscenza degli allegati del Regolamento UE sui Cosmetici (CE n. 1223/2009) e formula i suoi prodotti di conseguenza (/5).

4b. Il produttore ha una comprensione di base di altri requisiti legali applicabili ai suoi prodotti (ad esempio, gli standard IFRA, la direttiva aerosol, il Regolamento CLP) (/4).

4c. Quando non è a conoscenza di informazioni normative critiche, il produttore si aggiorna velocemente e si adegua a tali norme in vista di prodotti futuri (/1).

Un produttore che non soddisfa i criteri di idoneità è incoraggiato a fornire nuove informazioni che potrebbero modificare il giudizio di BIORIUS.

Le aziende che non ottengono la nostra approvazione sono sollecitate a migliorare i loro processi e a presentare una nuova domanda già a partire da sei mesi dalla ricezione dell’esito della prima valutazione da parte di BIORIUS.

I produttori che soddisfano i criteri di idoneità possono aderire al “Preferred Manufacturers’ Program” di BIORIUS e, di conseguenza, vengono raccomandati ai nostri clienti e presentati come produttori di alta qualità.

Per promuovere un miglioramento continuo e relazioni a lungo termine con i propri partner, BIORIUS sottopone a nuova valutazione i membri del programma ogni due anni.

BIORIUS è in contatto con oltre 800 marchi di cosmetici in tutto il mondo!

Aderisci al programma

BIORIUS valuta quotidianamente i produttori con cui collabora.

I produttori che ancora non collaborano con BIORIUS sono invitati a presentare domanda se sono interessati a prendere parte a questo programma.