Introduzione alla norma
L’appellativo “CLEAN” è utilizzato sempre più di frequente dai marchi cosmetici. Non solo: secondo Google Trends, l’interesse nei confronti di questa nuova tendenza è triplicato negli ultimi cinque anni e raddoppiato negli ultimi 12 mesi.
Tuttavia, questo concetto è ancora scarsamente definito all’interno dell’industria cosmetica, né esiste un quadro giuridico in grado di regolamentare le pratiche del settore. Una situazione ambigua che rischia di confondere, e persino fuorviare, i consumatori, oltre a creare una situazione di incertezza normativa.
In qualità di parte terza di fiducia, BIORIUS ha stabilito degli standard e ha creato un sigillo di approvazione per standardizzare il concetto di “clean beauty” su larga scala. Lo scopo di questa iniziativa è quello di aiutare i marchi di cosmetici a comprovare le loro affermazioni e di offrire una certificazione significativa che permetta al consumatore di prendere decisioni di acquisto consapevoli.
La certificazione Clean di BIORIUS si basa su una visione del mondo moderna, benevola e positiva, volta a proteggere il pianeta ed i suoi abitanti. BIORIUS garantisce una certificazione solida dal punto di vista scientifico e pienamente conforme a tutti i requisiti normativi pertinenti.

La norma Clean Beauty
Ai fini della certificazione Clean di BIORIUS, un prodotto cosmetico deve essere (si vedano i criteri di certificazione seguenti):
come le note orientative del SCCS e il modello IFRA di valutazione quantitativa del rischio. Il dossier di sicurezza è esaminato da tossicologi qualificati per garantire che il prodotto sia stabile, privo di rischi microbiologici, rischi di tossicità sistemica, rischi di tossicità locale e che presenti un profilo di impurità soddisfacente.
- gli ingredienti animali
- il ricorso alla sperimentazione animale
- gli ingredienti derivati da organismi geneticamente modificati contenenti geni animali o sostanze di origine animale e che richiedono l’applicazione di norme di cucina e igieniche specifiche.
1.l’esclusione dei seguenti ingredienti dai prodotti per la protezione solare, in quanto nocivi alla barriera corallina:
- Ossibenzone (Benzofenone-3)
- Ottinoxato (Ottilmetossicinnamato)
- Ottocrilene
- 4-Metilbenzilidene Canfora
- Derivati del PABA (ad esempio, Ethylhexyl Dimethyl PABA e PEG-25 PABA)
- Salicilato di ottile (Ethylhexyl Salicylate)
- Omosalato
- Avobenzone (Butyl Methoxydibenzoylmethane)
2.l’esclusione dei seguenti additivi e conservanti, in quanto nocivi alla barriera corallina:
- Parabeni
- Ftalati
- Triclosano
- Microplastiche
3.l’obbligo che i prodotti solari siano resistenti all’acqua
Almeno lo 0,2% del fatturato dovrebbe essere destinato ogni anno alla riduzione o al bilanciamento dell’impronta di carbonio.
Esempi di iniziative accettabili per la riduzione dell’impronta di carbonio sono:
- il miglioramento dell’isolamento termico degli edifici
- gli investimenti in lampadine a basso consumo
- gli investimenti in automobili aziendali con emissioni di CO2emissions < 90 g/km
- gli investimenti in attività di riciclaggio
Esempi di iniziative accettabili per il bilanciamento dell’impronta di carbonio sono:
- Il sostegno finanziario a organizzazioni senza scopo di lucro impegnate in progetti di riforestazione, riciclaggio e decontaminazione
- L’investimento in sistemi per la cattura delle emissioni di CO2
- Ingredienti che contengono solfati (ad esempio SLS e SLES)
- Siliconi
- Olii minerali
- Cloroformio metilico (ed altri gas che hanno un impatto sullo strato di ozono)
- HFC-152a (ed altri gas serra)
- Almeno lo 0,1% del suo fatturato è donato ogni anno a delle associazioni di beneficenza E/O
- Determinate materie prime negli ingredienti dei prodotti hanno una certificazione Fair Trade (ad esempio tramite Oxfam, Max Havelaar). Fra queste: il burro di cacao, il burro di karité, l’olio di cocco, l’olio di oliva, l’aloe vera e il miele E/O
- L’azienda compie iniziative specifiche per migliorare il livello di inclusione sociale e per battersi attivamente contro qualsiasi forma di discriminazione sociale.
- Fragranze (a meno che la formula sia pienamente divulgata)
- Coloranti (da tutte le categorie di prodotti ad eccezione del trucco e delle tinte per capelli)
- Imballaggio secondario con certificazione FSC (o una certificazione analoga legata alla gestione responsabile delle foreste del mondo)
- Almeno l’80 % (p/p) dell’imballaggio primario deve essere riciclabile
Criteri per la certificazione
A ciascun aspetto della norma Clean Beauty viene assegnato un punteggio. Al fine di ottenere la certificazione, oltre al diritto di esporre sull’etichetta il logo BIORIUS corrispondente, la somma di tutti i punteggi assegnati a un prodotto cosmetico deve:
1.Raggiungere un totale di 20 su 25 degli elementi seguenti:
Element standard | Note |
---|---|
1. Enhanced safety assessment | 5 |
2. Vegan | 5* |
3. Reef-safe | 3 |
4. Environment friendly cosmetic brand | 3 |
5. perfomant and environment friendly cosmetic product | 3 |
6. Human firendy cosmetic brand | 2 |
7. Minimalistic | 2 |
8.Recyclable packaging | 2 |
TOTAL | 25 |
*(vegetariano, cioè miele e ingredienti a base di latte accettati: 3)
2.Raggiungere un totale di almeno 13 su 15 negli elementi normativi 1, 2, 5, 7.
3.Raggiungere un totale di almeno 16 negli elementi normativi 1, 2, 3, 5 e 7 per i prodotti solari.
Logo e validità della certificazione
All’adempimento della certificazione Clean Beauty, il marchio riceve:
All’adempimento della certificazione Clean Beauty, il marchio riceve:
- un certificato firmato
- il diritto di esporre il logo Clean Beauty di BIORIUS sui prodotti cosmetici certificati
Questa certificazione rimane valida 5 anni se:
- La composizione del prodotto cosmetico rimane invariata
- L’imballaggio rimane invariato
- Il marchio di cosmetici non diminuisce i propri standard ecologici e umanitari
Interessati alle certificazioni? Qui sotto le alternative
Some brands that chose our certifications:
Contattaci
Hai bisogno di consigli, un preventivo o risposte alle tue domande? Contattaci…
Compila questo modulo o contattaci direttamente: info@biorius.com
Risponderemo il prima possibile!
"*" indica i campi obbligatori