Persona Responsabile

Dall’11 luglio 2013, il Regolamento CE n. 1223/2009 esige che venga designata una Persona Responsabile (PR) con sede nell’Unione Europea per ciascun prodotto cosmetico commercializzato sul territorio europeo. 

Il ruolo della Persona Responsabile è quello di garantire la continua conformità del prodotto alle normative sui cosmetici, nonché la sicurezza in materia di salute umana.  

Definizione 

Come definito all’ articolo 4 del Regolamento CE n. 1223/2009, una Persona Responsabile è una persona fisica o giuridica che garantisce la conformità di ciascun prodotto cosmetico sul mercato dell’UE con gli obblighi pertinenti previsti dal presente regolamento. Può trattarsi del fabbricante (se ha sede nell’UE), dell’importatore, del distributore o di una parte terza situata nell’UE che è stata designata con un mandato scritto

Obblighi

La Persona Responsabile ha il compito di garantire che i prodotti cosmetici commercializzati nell’Unione Europea siano conformi al Regolamento CE n. 1223/2009

Tra i suoi numerosi obblighi, la Persona Responsabile di un prodotto cosmetico deve garantire: 

  • Sicurezza nei confronti della salute umana e la redazione di una Relazione sulla Sicurezza dei Prodotti Cosmetici (CPSR) 
  • Conformità dell’etichetta, compresa la giustificazione dei claim 
  • Conformità con le Buone Pratiche di Fabbricazione (GMP) 
  • Corretto mantenimento del Fascicolo Informativo sul Prodotto (PIF) 
  • Notifica al portale di notifica dei prodotti cosmetici (CPNP) 
  • Conformità relativa ai nanomateriali 
  • Monitoraggio continuo del prodotto, compresa la segnalazione alle autorità competenti di eventuali effetti collaterali indesiderati o gravi. 

Oltre a garantire il rispetto di tali requisiti, la Persona Responsabile, in alcuni Stati membri dell’UE, deve dimostrare di avere le competenze e le risorse finanziarie necessarie allo svolgimento dei propri compiti. 

Competenza di BIORIUS  

Dalla sua fondazione nel 2008, BIORIUS ha svolto il ruolo di Persona Responsabile per oltre 300 marchi (e più di 10.000 prodotti), acquisendo così un’esperienza approfondita presso le autorità locali di ogni Stato membro dell’UE. 

Con un team di oltre 40 esperti multiculturali, BIORIUS ha la capacità di affrontare tutte le potenziali questioni sollevate da queste autorità locali. 

In BIORIUS abbiamo l’esperienza e le risorse necessarie per svolgere efficacemente questo ruolo per conto della vostra azienda cosmetica. 

In qualità di Persona Responsabile all’interno dell’Unione Europea, BIORIUS: 

  • Rappresenta e difende il vostro marchio cosmetico di fronte alle autorità 
  • Assiste il vostro marchio cosmetico in tutte le questioni legali relative al Regolamento Europeo sui Cosmetici 
  • Gestisce i reclami dei clienti se e quando si presentano 
  • Esegue il monitoraggio normativo e garantisce la conformità continua dei vostri prodotti cosmetici prendendo in considerazione qualsiasi variazione della normativa 
  • Gestisce qualsiasi eventuale effetto indesiderato dei vostri prodotti cosmetici 
  • Assicura l’aggiornamento del vostro PIF 

Il vostro marchio di cosmetici ha possibilità di utilizzare il nome e l’indirizzo di BIORIUS sulle sue etichette. Ciò significa che BIORIUS è il punto di contatto designato per i rapporti con le autorità locali che, in caso di un’ispezione normativa o di un reclamo da parte dei consumatori, ci affiderebbero la gestione del caso a nome vostro.

Il Regno Unito: Brexit e conformità dei cosmetici 

A partire dal 31 gennaio 2020, il Regno Unito ha abbandonato ufficialmente l’Unione europea.  

Qualsiasi azienda che già commercializzi o che desideri commercializzare prodotti cosmetici nel Regno Unito deve pertanto designare una Persona Responsabile che abbia sede nel Regno Unito. 


Domande?