Conformità dei cosmetici sul mercato Europeo

Conformità dei cosmetici sul mercato Europeo

Panoramica del mercato europeo

L’Europa è un mercato ricco: con quasi 500 milioni di consumatori è uno dei mercati cosmetici più grandi e dinamici del mondo. La sua crescita è ininterrotta da anni; nel 2019 è stata valutata in quasi 80 miliardi di euro di vendite al dettaglio.

Il mercato europeo della bellezza è segmentato in diverse regioni, l’Unione Europea è una di queste. Commercializzare prodotti cosmetici in Europa richiede il rispetto dei requisiti legali nei vostri paesi di destinazione. La maggior parte, ma non tutti, seguono i regolamenti stabiliti dall’UE.

Unione Europea

L’Unione Europea è regolata dal Regolamento sui Cosmetici CE n. 1223/2009.

Paesi al di fuori dell’UE

Georgia, Islanda, Israele, Lichtenstein, Norvegia, Svizzera, Turchia, Ucraina ed il Regno Unito.

Il Regolamento Europeo sui Cosmetici è il quadro normativo più solido e protettivo al mondo per quanto riguarda la regolamentazione dei prodotti cosmetici. È stato riconosciuto da decine di paesi, tra cui Brasile, Cina ed Emirati Arabi Uniti che, a vari livelli, hanno deciso di incorporare la legislazione europea sui cosmetici nei loro sistemi giuridici. Inoltre, alcuni paesi al di fuori dell’Unione Europea sono stati così convinti del valore del Regolamento Europeo sui Cosmetici ed hanno deciso di adottare una legislazione identica (o quasi). Di conseguenza, i prodotti autorizzati ad essere lanciati all’interno dell’Unione Europea possono essere esportati anche in Georgia, Norvegia, Lichtenstein, Islanda, Svizzera, Turchia, Israele, Ucraina e Regno Unito quasi senza alcuna modifica. Pratico, no?

Tuttavia, possono essere richiesti ulteriori requisiti per il lancio dei vostri prodotti in questi paesi, e BIORIUS è il migliore consulente per sostenere il vostro marchio in quest’impresa

The United Kingdom: Brexit and Cosmetics Compliance

Il Regno Unito ha recentemente lasciato l’Unione Europea. Il periodo di transizione è terminato il 31 dicembre 2020.