L’impatto delle certificazioni cosmetiche sulla decisione d’acquisto dei consumatori

BIORIUS e le certificazioni cosmetiche.
La ricerca del cosmetico e degli ingredienti perfetti è ormai parte integrante della routine di tutte le persone. Sarà veramente il prodotto perfetto per il mio tipo di pelle? E se lo è, rispetta anche le battaglie per cui sto combattendo, per esempio, comprare prodotti che non danneggiano l’ambiente e per cui non sono stati utilizzati ingredienti animali? Ognuno ha il suo credo, i suoi punti fermi e le sue predilezioni nell’acquisto dei prodotti cosmetici, e non solo.
Ecco perché, recentemente, le certificazioni cosmetiche hanno assunto un ruolo molto importante, quasi fondamentale, nella scelta d’acquisto dei consumatori. Il cliente desidera sempre più comprare in maniera consapevole ed informata: a volte si tratta anche di volersi identificare con i valori del marchio che acquista.
Per esempio, una persona che segue una dieta biologica e/o vegetariana prediligerà, probabilmente, i prodotti certificati biologici/naturali e/o vegani, e così via.
I marchi, a loro volta, vogliono condividere il loro impegno per la loro causa ed i loro principi tramite delle informazioni di marketing e delle certificazioni ben precise da esporre nelle loro etichette e da evidenziare nei loro claim.
L’importanza di una terza parte indipendente come Biorius

Tuttavia, un cliente ed un marchio possono trovarsi in uno stato di confusione quando si parla di certificazioni. Quante ce ne sono? Quanti sono gli enti che le emettono? Tanti, forse troppi… Ecco perché è bene scegliere un partner onesto, capace e riconosciuto internazionalmente, come Biorius.
Biorius è il maggior esperto specializzato nella Regolamentazione sui Cosmetici, con più di 12 anni di esperienza; proponiamo anche servizi dedicati ai Medical Devices e alla Regolamentazione REACh. Scegliendo Biorius, non solo state scegliendo una terza parte indipendente ed onesta per certificare i vostri claim ma anche uno specialista nel settore di fama mondiale. I vostri prodotti non saranno quindi “solo” certificati, ma anche perfettamente conformi alle normative vigenti dello stato in cui scegliete di vendere i vostri prodotti.
Certificazione e comunicazione marketing
Per farvi un esempio semplice, il claim “cruelty free” è illegale in Europa. Perché? Perché il Regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 novembre 2009 sui prodotti cosmetici ha proibito nel lontano 2004 qualsiasi tipo di test sugli animali sui prodotti cosmetici e nel 2008 anche sugli ingredienti cosmetici (Articolo 18). Inoltre, il Regolamento (UE) N. 655/2013 della Commissione del 10 luglio 2013, che stabilisce i criteri comuni per la giustificazione delle dichiarazioni utilizzate in relazione ai prodotti cosmetici, proibisce ogni comunicazione marketing che “trasmetterebbe l’idea che un prodotto abbia un beneficio specifico quando questo beneficio è la semplice conformità ai requisiti minimi di legge” (Criteri Comuni n. 3). Ecco perché la certificazione Vegana proposta da Biorius è un’ottima alternativa per i marchi cosmetici: essa informa il cliente che il prodotto che acquista non è stato testato sugli animali, non contiene ingredienti di origine animale, è senza OGM ed è in linea con gli standard di cucina ed igiene, senza creare nessun problema di conformità e correre nessun rischio.

Certificazione Vegana proposta da BIORIUS per i prodotti cosmetici
BIORIUS e le certificazioni cosmetiche: le certificazioni Naturale, Biologica, Vegana, Clean Beauty, Reef-friendly, Senza glutine, Senza soia e Senza OGM, sono valide in tutto il mondo, hanno prezzi competitivi e sono facili da ottenere in tempi rapidi con il supporto dei nostri esperti qualificati, Account Manager e Business Development Representative. Inoltre, il nostro team può consigliarvi sulle certificazioni più appropriate ai vostri prodotti, mettendo in evidenza l’etica del vostro brand. I vostri prodotti sono certificati sulla base di dati specifici, chiaramente definiti e richiesti all’inizio del processo, per esempio, formula del prodotto, materie prime, metodi di fabbricazione, ecc.

Ultimo, ma non per importanza, se il vostro prodotto è conforme agli standard delle nostre certificazioni, vi trasmetteremo un certificato che attesta che il vostro prodotto è approvato e avrete la possibilità di esporre il logo delle certificazioni Biorius sulle vostre etichette. Potrete, inoltre, creare una pagina web sul vostro sito internet dedicata alla/alle certificazione/i delineando gli standard della stessa/e ed altre informazioni relative.
Molti marchi sono soddisfatti del nostro lavoro e sono conformi alle nostre certificazioni cosmetiche. Vorreste avere maggiori informazioni riguardo BIORIUS e le certificazioni cosmetiche? Non esitate a contattarci, saremo più che lieti di fissare un meeting d’introduzione ai nostri servizi.

Valeria Secco
Business Development Representative